in collaborazione con
Webinar: il calcolo strutturale all’interno del flusso di lavoro BIM
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul calcolo strutturale all'interno del flusso di lavoro BIM
Generative Design e BIM per la progettazione integrata
Con la progressiva affermazione del BIM anche altre discipline stanno via via acquistando spazio nell’ambito delle metodologie di progettazione avanzate
Webinar: documentazione e gestione lavori, il punto di vista delle imprese
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su documentazione e gestione dei lavori: il punto di vista delle imprese
Bim, la digitalizzazione del costruito per gestione e manutenzione
La ricostruzione digitale del patrimonio costruito – spiega Assobim – sta diventando uno strumento sempre più prezioso a diversi fini
Palazzo Sistema sarà il nuovo grattacielo di Milano
Lo studio Park Associati ha vinto il concorso per la realizzazione di un nuovo luogo di lavoro per Regione Lombardia fondato sul benessere dell’uomo...
Webinar: studio dei modelli BIM per la gestione e manutenzione
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sullo studio e la preparazione dei modelli BIM ottimizzati per la gestione e manutenzione
Webinar: manutenzioni in 7D, dal PIM all’AIM
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulle manutenzioni in 7D, dal PIM all’AIM: le informazioni dalla costruzione alla gestione
Metabuilding, un progetto per la digitalizzazione delle costruzioni
Tra gli eventi recenti che hanno interessato il panorama della digitalizzazione delle costruzioni, di particolare importanza c’è il lancio della piattaforma Metabuilding
Immobili commerciali, gli asset manager accelerano i piani di efficienza energetica
In Italia quasi la metà degli asset manager di immobili commerciali ha visto aumentare i costi energetici di oltre il 50%: l’80% intende dismettere gli edifici con scarso rendimento
Open 336, a Milano il palazzo che cattura l’anidride carbonica
Una nuova tecnologia, realizzata con materiale biologico e biodegradabile, ha trasformato un edificio terziario in un “grande albero”: Open 336, in grado di assorbire CO2 e restituire aria ricca di ossigeno.





![Immobili commerciali, gli asset manager accelerano i piani di efficienza energetica [DEEPKI] Immobili commerciali](https://static.tecnichenuove.it/01building/2022/12/DEEPKI-Immobili-commerciali-218x150.jpg)






