in collaborazione con
UNI/PdR 172 “Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali”: novità e implicazioni
La nuova prassi introduce criteri misurabili per la sostenibilità dei cantieri e apre prospettive di integrazione con i processi digitali del Building Information Modeling
Webinar: l’analisi strutturale integrata nel BIM: Flussi di lavoro efficienti con IFC e SAF
Il BIM sta rivoluzionando il settore delle costruzioni, e l'integrazione tra la modellazione architettonica e l'analisi strutturale rappresenta una delle sue sfide più significative....
Webinar: OpenBIM e acustica: importare un file IFC per calcolare i CAM
Il Building Information Modeling sta modificando processi e flussi di lavoro della filiera delle costruzioni: il disegno si trasforma in un modello ricco di...
Webinar: Come automatizzare la migrazione dei dati di progetto da file server a Cloud
Migrare grandi volumi di dati di progetto può essere complesso e rischioso per la continuità dei workflow. In questa webinar vedremo:
Le best practice...
BIM e rigenerazione urbana: le opportunità per rigenerare senza nuovo consumo di suolo
Verso un’edilizia rigenerativa dove l’innovazione digitale incontra la sostenibilità del costruito
Nel quadro delle politiche urbane italiane il consumo di suolo rappresenta una priorità ambientale...
Hilti al Global Elevator Exhibition: soluzioni complete per l’industria degli ascensori in ambito...
Hilti partecipa al Global Elevator Exhibition 2025 presentando soluzioni dedicate al settore Elevator: kit Nuron, sistemi di staffaggio MT, servizi digitali per asset e consumabili, Fleet Management e un nuovo team tecnico specializzato dal 2026. Innovazioni pensate per aumentare produttività, sicurezza e sostenibilità nelle attività ascensoristiche.
Clash Detection: significato e utilizzo nei progetti BIM
Nel workflow BIM moderno la clash detection è uno strumento indispensabile per garantire coerenza tra le discipline, efficacia nella costruzione e qualità progettuale. Come individuare e risolvere interferenze nel modello federato durante le fasi di lavoro
Infrastructure Academy – IV Edizione di Hilti all’insegna della Disruptive Innovation
Hilti Italia e AIS hanno chiuso la quarta edizione dell’Infrastructure Academy al Museo di Pietrarsa. L’evento ha riunito imprese e istituzioni per discutere di sostenibilità, innovazione e digitalizzazione nelle costruzioni. Ospite speciale Federico Buffa, con un racconto sull’ingegno e la visione.
Safety Smart, la piattaforma digitale di O&DS che innova la sicurezza nei cantieri edili
Si chiama Safety Smart ed è la nuova piattaforma digitale per il settore delle costruzioni sviluppata da O&DS per Romeo Safety Italia
La transizione digitale sta dettando il futuro della climatizzazione sia negli edifici di nuova costruzione, sia in quelli esistenti. Il fine è migliorare il comfort con sistemi di controllo evoluti.
Webinar: i formati aperti di Interscambio nel processo Open BIM
Il Building Information Modeling (BIM) rappresenta sempre più un processo interoperabile attraverso vari formati Open BIM nei vari steps (progettazione, coordinamento, verifica, gestione) che...
Il vantaggio principale del Kamagra è il suo prezzo più conveniente dei farmaci di marca. Tuttavia, ci sono rischi da valutare. Ad esempio, un mio amico ha avuto effetti collaterali come mal di testa con vertigini dopo averlo preso. Inoltre, il consumo di farmaci senza prescrizione può tradursi in esportazione di generi contraffatti. Un consiglio? Prima dell’uso del Acquistare Kamagra, consulta sempre un medico nonostante lo acquisti online. La salute non è un gioco!













