Sviluppo urbano, Dassault lo vede in digitale

Per Dassault Systèmes le piattaforme digitali sono le infrastrutture per lo sviluppo urbano del XXI secolo, come testimoniano i progetti realizzati a Singapore, Jaipur e Rennes con la 3DexperienCity

Un modello 3D fa vedere la riqualificazione della Torre Eiffel

Con un progetto di Building Information Modellng di Autodesk è stato svelato in 3D il nuovo look dell’area circostante alla Torre Eiffel

Padiglione da giardino stampato in 3D in Cina

Un padiglione da giardino realizzato con blocchi di plastica stampati in 3D complementa una casa rivestita in pietra nel villaggio cinese di Shanyinwu

In piazza a Milano la casa stampata in 3D

In piazza Beccaria a Milano aperta al pubblico dal 17 al 22 aprile, in occasione della Milano Design Week 2018, la casa 3D Housing 0

3D Housing 05, una casa stampata in 3D per la Milano Design Week

3D Housing 05 è una casa da 100 metri quadri composta da zona giorno, zona notte, cucina, bagno. La realizza a Milano con stampanti Cybe, lo studio di architettura CLS e gli ingegneri di Arup, Italcementi, che ha sviluppato una formulazione cementizia per la stampa 3D, protetta da domanda di brevetto depositata in Italia

Bar stampato in 3D nello store Starbucks di Shanghai

Nel concept store di Starbucks di Shanghai, il più grande al mondo e composto da tre bar, alcune strutture sono state stampate in 3D

Building, come sono fatti gli ambienti virtuali immersivi

STR e Università di Brescia hanno unito Building information modeling e realtà virtuale per creare ambienti virtuali immersivi

Stampa 3D e design parametrico per Zaha Hadid Architects

Per il progetto Thallus lo studio Zaha Hadid Architects ha sviluppato una struttura che esplora le potenzialità del design parametrico

La stampa 3D di mobili con il Rapid Liquid Printing

Dalla collaborazione tra il MIT e Steelcase è nato il Rapid Liquid Printing, un approccio alla stampa 3D che non prevede lo slicing e la necessità di supporti

Come cambia l’architettura con il digital manufacturing

Con il progetto DFAB House in Svizzera si testano nella pratica delle costruzioni le possibili sinergie tra varie tecniche di digital manufacturing

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php