in collaborazione con
ArcheoVerso, il metaverso per la valorizzazione del patrimonio culturale
L’innovativo progetto ArcheoVerso vedrà Coopculture e Digilab impegnati in diverse fasi di lavoro nell’arco dei prossimi due anni
BIM: il codice di prevenzione incendi diventa digitale
Il progetto Fire Digital Check ha l’obiettivo di digitalizzare e standardizzare i linguaggi di compilazione di un progetto antincendio, con il BIM
Pini Group progetta un edificio multipiano nel metaverso
Pini Group, in partnership con Helm, progetta un edificio multipiano nel Metaverso e diventa partner architettonico selezionato dalla DAO di DecentraLand
Così Ammagamma aiuta le imprese ad accedere ai crediti d’imposta
Sviluppata da Ammagamma in collaborazione con Bisy, Vilfredo semplifica le procedure necessarie per accedere ai benefici del Decreto Energia 2022
Con il superbonus rinasce il super condominio Grand Gorraz
Grazie al superbonus, un ambizioso intervento di riqualificazione energetica per valorizzare una prestigiosa architettura di montagna, a 1800 metri di quota
BIM & Digital Award 2022: due i riconoscimenti per Harpaceas
In occasione della prima giornata del SAIE di Bologna è stata organizzata la cerimonia di premiazione del BIM & Digital Award 2022
IoT: da Vodafone Business i sensori per prevenire gli incendi
Vodafone Business ha sviluppato un nuovo sistema di sensori basato su tecnologia IoT per rilevare la presenza di fumo e dunque un principio di incendio entro un’ora
Ericsson: con il 5G le auto segnalano i pericoli stradali oltre i confini nazionali
Deutsche Telekom ed Ericsson, con Stellantis e Renault, mostrano una comunicazione 5G transfrontaliera senza soluzione di continuità in Europa
Edifici intelligenti e sostenibili: il caso Green Pea a Torino
Green Pea è il primo green retail park al mondo. Costruito a Torino circa un anno fa, si tratta di un caso di eccellenza di Smart Building per il retail, in cui gli aspetti di efficienza energetica e sostenibilità ambientale sono ai massimi livelli
Intelligenza artificiale per l’illuminazione pubblica 4.0
Al via il nuovo progetto di Hera Luce e Ammagamma, per la manutenzione predittiva dei punti luce pubblici basata su intelligenza artificiale