in collaborazione con
Schneider Electric partner del progetto “Green Sport Arena”
Schneider Electric partecipa al progetto “Green Sport Arena” promosso da Li.Ba per l’efficientamento energetico dei palazzetti dello sport
Dassault Systèmes e Solideo: simulazione software per il comfort degli edifici
Dassault Systèmes e la Société de Livraison des Ouvrages Olympiques ottimizzano il comfort degli alloggi nell'area di Parigi per 14.000 persone
AI Progetti: così Archicad facilita il nostro lavoro in BIM
La studio AI Progetti sviluppa tutte le diverse fasi di un progetto in BIM per commesse pubbliche e private grazie all’utilizzo del software Archicad
L’Università di Salerno modella Villa Rufolo in BIM grazie a Chaos Enscape
La visualizzazione in tempo reale riporta alla luce l’antica bellezza di Villa Rufolo, unendo diversi livelli di informazioni in rendering realistici
Commend implementa le comunicazioni sulla linea ferroviaria di Trentino Trasporti
La tecnologia Commend aumenta l’affidabilità delle comunicazioni nelle gallerie e nelle stazioni ferroviarie, garantendo un efficace livello di servizio agli utenti
A SAIE Bari 2023 i robot FANUC definiscono i nuovi paradigmi del costruire digitale
FANUC, produttore leader mondiale di automazione industriale con sistemi CNC, robot e macchine utensili, partecipa alla fiera SAIE Bari 2023 insieme a Indexlab, polo...
L’approccio di Eaton all’elettrificazione trasversale, con il The Florian Hotel
Grazie a una strategia energetica progettata ad hoc da Eaton, la struttura ricettiva di design da 150 camere ha contenuto costi ed emissioni di CO2
Studio Arlan.ch: così Archicad facilita il lavoro in BIM
Dalla sua fondazione, lo studio Arlan.ch ha trovato in Archicad la soluzione che più si adatta alla sua filosofia lavorativa, con il BIM al centro
STI Engineering abbraccia il BIM grazie alle soluzioni Autodesk
Tra i progetti più significativi realizzati dalla società con Autodesk AEC Collection spicca la realizzazione dello stabilimento di Vetropack
Digitalis: il progetto R&S per rendere salubri gli edifici esistenti
Harpaceas promuove Digitalis, progetto di Ricerca e Sviluppo con l’obiettivo di progettare e realizzare un sistema tecnologico-digitale intelligente